I nostri servizi
Consulenza Immobiliare
Contrariamente a quello che sembra, oggi, intraprendere la strada per l’acquisto di un immobile è sempre più difficile anche in un momento dove l’offerta supera di gran lunga la domanda.
Consulenza Immobiliare Pisa
Quando ci avviciniamo ad un appartamento, più che un ufficio o un immobile commerciale, siamo molto condizionati dal momento storico che stiamo attraversando e dalla voglia che abbiamo di acquistare e divenire finalmente “proprietari”. Oltre a questi due fattori ci sono molte altre situazioni e condizioni che spostano la nostra attenzione verso la conclusione dell’affare. Le condizioni e le situazioni possono essere le più disparate: la voglia di “metter su casa” insieme alla persona amata, la volontà di trovare un’indipendenza alla quale abbiamo sempre aspirato, il sogno di stare in pace con la famiglia, avere il centro a due passi o avere la tranquillità della campagna, possedere un animale domestico o essere amanti del giardinaggio e molte altre aspirazioni che come queste portano la persona ad avvicinarsi all’acquisto di un immobile.
Tutti questi desideri portano sicuramente a non avere una visione ottimale e chiara del cammino che stiamo intraprendendo andando a far sembrare affascinanti anche i “difetti” che un immobile possiede. Li ho chiamati “difetti” ma in realtà, a parte vizi di fabbricazione, si dovrebbero definire “particolari che non soddisfanopienamente le esigenze personali”. Talvolta questi particolari vengono messi in disparte e non presi in considerazione perché sopraffatti dall’aspetto estetico di un immobile o dalla sua ubicazione o addirittura dal particolare momento che stiamo attraversando ritrovandoci poi in situazioni di disagio dove si dice “…..maledizione! as averci pensato prima!!!”.
Ecco l’importanza del consulente immobiliare.
Il consulente immobiliare è l’accompagnatore durante il difficile percorso dell’acquisto di un immobile sia esso un appartamento, un ufficio, un negozio, un capannone. La figura del consulente immobiliare, da non confondersi con l’agente immobiliare che fa un altro mestiere, è quella figura che ridimensiona tutte le euforie, tutte le emozioni e tutti i dubbi a quelli che sono i particolari che debbono soddisfare le esigenze personali dell’acquirente. Il consulente immobiliare vede l’immobile come “un paio di scarpe” che debbono calzare a pennello il piede, che devono essere gradevoli alla vista ma soprattutto che non stiano “strette” e che siano adatte per l’evento. Il consulente immobiliare vede e tratta con l’immobile come se questo fosse un paio di scarpe ma chi si avvicina all’acquisto non può pretendere di trattare gli immobili come tali perché se le scarpe stanno strette, poco male, è molto facile ricomprarle, un come queste invece no.
Come dico sempre ai clienti: “una casa non è un paio di scarpe”.
Geom. Andrea Pieracci
Progettiamo la tua idea
Scrivici a destra o usa i riferimenti in basso per un contatto o richiesta di appuntamento
studio@andreapieracci.it
Via XXV Aprile 25, 56012 Calcinaia (Pi)
t. +39 0587 488185
m. +39 347 5791068